• Come si ottiene il duplicato del libretto universitario?
Vai sulla pagina web “Segreterie studenti”, scarica il modulo presente nella sezione “Allegati” dopo averlo compilato in ogni sua parte e pagato il bollettino dovrai consegnarlo presso la segreteria del tuo corso di studio
• Mi voglio trasferire in un’altra università (trasferimento in uscita) cosa devo fare?
Segui le istruzioni riportate a pagina 74 della “Guida dello studente”
• Vorrei passare ad un altro corso di laurea del mio Ateneo, quale procedura devo seguire?
Segui le istruzioni riportate a pagina 70 della “Guida dello studente”
• Che cos’è un corso singolo e come ci si iscrive?
Ti invito a leggere pagina 75 della “Guida dello studente”
• Dove posso trovare le informazioni per il ritiro della pergamena di laurea?
Ti consiglio di leggere le informazioni generali su Ufficio Stampa Pergamene nello specifico per avere informazioni relative al tuo corso di studi clicca la sezione di tuo interesse:
Lauree Dipartimenti ex Facoltà di Economia
Lauree Dipartimento di Giurisprudenza
Lauree Dipartimenti ex Facoltà di Ingegneria
Lauree Dipartimenti ex Facoltà di Lettere e Filosofia
Lauree Dipartimento Scienze e Tecnologie della Formazione
Lauree Facoltà di Medicina e Chirurgia
Lauree Dipartimenti ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Master di primo e di secondo livello
Scuole di specializzazione
Diplomi Universitari e Scuole Dirette a Fini Speciali
Dottorati di ricerca
Abilitazioni (Esami di Stato)
Diploma di specializzazione per insegnanti di sostegno (A.N.S.I.)
Lauree convenzione corpi militari (Dipartimento di Giurisprudenza)
• Devo richiedere un certificato?
Vai sulla pagina web “Segreterie studenti ”, scarica il modulo presente nella sezione “Allegati” e dopo averlo compilato dovrai consegnarlo presso la segreteria del tuo corso di studio. Se ricordi le tue credenziali (login e password) potrai scaricare il certificato direttamente dall’area personale di DELPHI
Il certificato richiesto può essere prodotto solo a soggetti privati. Ai sensi dell’art.15 della Legge 183/2011 i certificati da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi sono sempre sostituiti da AUTOCERTIFICAZIONI, ad eccezione dei certificati da produrre agli uffici giudiziari quando esercitano attività giurisdizionale e dei certificati da produrre all’estero.
• Dove posso trovare informazioni sulle tasse universiterie?
Per trovare informazioni sulle tasse universitarie vai su www.uniroma2.it , quindi clicca su “studenti.uniroma2.it“